Emergenza Covid-19

Tutte le informazioni sulle celebrazioni e i servizi della parrocchia di San Sebastiano durante l'emergenza sanitaria
Celebrazioni Liturgiche
​In base al Protocollo sottoscritto il 7 maggio 2020 tra Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministro dell’Interno e Presidente della Conferenza Episcopale italiana, e ai successivi decreti emessi dal Governo, per poter partecipare alle celebrazioni liturgiche ci si dovrà attenere alle seguenti norme:
​
- Accedere alla basilica almeno 15 minuti prima dell’inizio della celebrazione, senza creare assembramenti; in caso di fila all’ingresso, mantenere almeno 1,5 metri di distanza da chi ci precede.
​
- Non è consentito l’accesso a chi presenta sintomi influenzali/respiratori, a chi ha la temperatura corporea superiore ai 37,5° C, a chi è stato in contatto con persone contagiate da SARS-CoV-2 nei giorni precedenti.
​
- All’ingresso è disponibile un dispenser di gel igienizzante: è premura di ogni fedele farne un corretto uso sulle mani.
​
- È obbligatorio l’uso della mascherina: i fedeli devono indossarla correttamente, coprendo bocca e naso, durante tutta la celebrazione.
​
- I fedeli sono pregati di sedersi tra i banchi, ove segnalato con apposito cartello, mantenendo la distanza di sicurezza di almeno 1 metro. I membri di uno stesso nucleo familiare (cioè persone che vivono sotto lo stesso tetto) possono sedersi senza rispettare il distanziamento interpersonale.
La capienza massima della basilica è di 80 persone.
​
- Le acquasantiere sono vuote; è omesso lo scambio del segno della pace; l’Eucarestia si riceve esclusivamente sulle proprie mani.
​
- E' prevista la presenza di cori e cantori, a condizione che mantengano una distanza interpersonale laterale di almeno 1 metro e almeno 2 metri tra le eventuali file del coro e dagli altri soggetti presenti.
​
Le presenti disposizioni sono da intendersi anche nelle celebrazioni con amministrazione di sacramenti
(Battesimi, Matrimoni e Funerali)
​
Orario delle SS. Messe: Sabato 18.00, Domenica 8.30 – 10.00 – 12.00 – 18.00.
Nei mesi di Luglio e Agosto è sospesa la celebrazione domenicale delle ore 18.00.
​
​
Segreteria Parrocchiale
La Segreteria Parrocchiale ha riaperto al pubblico e riceve dal martedì al sabato, dalle 9.30 alla 12.00. E' obbligatorio accedere con la mascherina, grazie.
​
Catechismo
Gli incontri in parrocchia di catechismo sono al momento sospesi; l'amministrazione dei sacramenti della Prima Comunione e della Cresima sono rinviati all'autunno (salvo diverse disposizioni da parte della Diocesi).
​
Caritas
Il servizio Caritas riprenderà nel mese di SETTEMBRE (terzo martedì del mese).
​
​
Tutte le norme sono da intendersi valide fino al 15 ottobre 2020 e, in ogni caso, fino a nuove disposizioni da parte del Governo e della Diocesi.
​